Travel images veneto

Codiverno, Presepe vivente 2010 01

Anche quest'anno Codiverno ha organizzato uno straordinario presepe vivente. Ma la manifestazione, iniziata nel lontanissimo 1997, è giunta alla 14a edizione. Tutto il paese è coinvolto. Ci sono figuranti di tutte le età, da Gesù bambino appena nato, alla moglie di Noè, che comunque porta bene i suoi anni. Il presepe è una occasione unica per ammirare quadri della Bibbia e per riflettere su di noi, sulla nostra ricchezza e sulle condizioni difficilissime in cui si trovano gli abitanti di molte altre regioni del mondo. Si entra per la porta principale della chiesa. Ai lati della porta due guardie romane e un suonatore di zampogna. La chiesa merita di per sé una visita. Ha linee pulite, è graziosa ed elegante, e sul soffitto e nell'abside ha affreschi che colpiscono. Il visitatore è accolto dall'annunciazione dell'angelo a Maria e poi dal matrimonio di Maria e Giuseppe. Intanto sull'altar maggiore un bravissimo pianista tocca il cuore con musica natalizia. E poi si esce. Si incontra una famiglia che lavora, due genitori e due figli. Poi si incontrano due profeti. Quindi un tempio egizio con un sacerdote e una sacerdotessa. E poi... Su un colle c'è Mosè con le sue pie donne e sotto c'è il mar Rosso. Mosè impugna la verga e fa aprire le acque del mare per far passare i visitatori! Un'idea davvero simpatica e coinvolgente! Una mammina, tutta divertita, vi spinge il suo bebè. Poi si incontra la guarnigione romana: quattro robusti marcantoni, che entrano a stento nella caserma. Poi c'è lo scrivano e il giovane apprendista, le tessitrici, le vasaie... Sulla destra due ragazzi (o padre e figlio) fanno girare l'asino per fargli estrarre l'acqua dal sottosuolo. Infine il suonatore di corno chiama alla preghiera.

Ritorna alla Home page