Codiverno, Presepe vivente 2013 01
Anche quest'anno Codiverno (PD)
ha organizzato uno straordinario presepe vivente. Ma la manifestazione,
iniziata nel lontanissimo 1997, è giunta alla 17a edizione.
Tutto il paese è coinvolto. Ci sono figuranti di tutte le età.
Il percorso è spiegato con un
pieghevole, perché ha un valore simbolico. Il tema di quest'anno è
Cristo, luce del mondo. Si entra in chiesa e si incontrano quattro
mappamondi che girano. All'uscita si
passa sotto la Torre di Babele, quindi si incontrano il vasaio,
il fabbro ferraio... Poi
l'annunciazione dell'angelo a Maria (da un affresco di Giotto), poi il
fidanzamento. I magi
sono pronti per iniziare il loro cammino. Quindi si incontra il
villaggio, cioè la comunità umana, e il mulino, lo
strumento che permette di vivere. Le botteghe sono numerose, abitate. Ci sono
le danzatrici e un gruppo di ragazze che giocano. Poi si passa alla
natività: Gesù, Maria e Giuseppe, circondati da angioletti. A fianco il
bue e l'asino. Segue il lago di Tiberiade: Gesù chiama
Pietro e Pietro accetta di seguirlo. Infine la locanda, per rifocillarsi. E poi...
Dalle vasaie ai fabbri...
Il sito presenta anche le edizioni precedenti del presepe vivente, dal
2008 in poi. Basta cercarle! |
|