Pontelongo, Presepe vivente 2010 01
Pontelongo stupisce ancora i
visitatori con il suo presepe vivente. Un villaggio in pianta stabile e
200 figuranti, dal bambin Gesù appena nato a donne quasi centenarie. E
poi tutte le età di mezzo, dai ragazzini e dalle ragazzine mocciosi e
ciarlieri ad uomini e
donne pieni di esperienza e di amore per la vita...
Quest'anno si entra per la chiesa, così c'è qualche minuto per
ammirarla. Poi ci si incontra con il David di Michelangiolo Buonarroti.
Erode non era soltanto uno sfizioso amante delle belle donne, era
innamorato anche dell'arte rinascimentale italiana, oltre che della Venere di
Milo (Parigi, Louvre). E poi troviamo lui, il porcone dei porconi,
Erode, il Cattivo (perché lussurioso), con le sue bellissime amanti,
anzichnò, concubine. Concubine è più preciso. Vuol dire "che
frequentavano lo stesso letto", insomma, lo stesso bar, cioè la stessa
taberna. Noi tutti, diciamocelo!, siamo un po' invidiosi di lui e di
loro... E poi si scende nella banalità della vita quotidiana: i soldati
e gli umili lavoratori ("Meglio nascere ricchi, o mio povero Renzo!").
C'è anche un barcaiolo che va a zonzo in barca con i suoi due o tre
figli, a seconda dei viaggi. E poi c'è la cartomante, la fornaia, il
vasaio, il fabbro ferraio con la sua allegra famigliola di battiferro.
C'è il bravo pastore con l'amico e c'è la brava donna di casa con il
figlio. E il mugnaio? C'è lui e tutta l'allegra brigata della sua
famiglia, tutti bianchi di farina. E poi...
La prossima presentazione:
http://www.travel-images-veneto.com/pontelongopresepe1002.htm |
|