Travel images veneto

Pontelongo, Presepe vivente 2010 02

E poi ci sono i lavori tipicamente femminili: le venditrici di frutta e verdura, le venditrici di pesce, le ricamatrici. Le ricamatrici sono ben quattro. Gli abiti preziosi e i ricami hanno affascinato uomini e donne, ragazze e ragazzi fin dalla notte dei tempi.

E intanto, lì di fronte, la barca va sul grazioso canale artificiale. E, finché la barca va, lasciala andare, tu non la remare. Così non fai la fatica di vogare. Molto saggio il proverbio. Più avanti la mamma e la bellissima figlia fanno le fornaie, mentre la nonna imbuca il pane nel forno. Quando si dice perfetta sintonia familiare...

Ma che si vede più avanti? Un bar pieno di ragazzini e ragazzine depravati, che hanno saltato la scuola e si sono persi nella taberna. E, "In taberna, quando sumus, non curamus quid sit humus, sed ad ludum properamus, cui semper insudamus!" Oh, latino maccheronico! Vuol dire che, quando siamo all'osteria, non ce ne frega niente di dove siamo, perché ci buttiamo a giocare (ben inteso, tutti giochi d'azzardo, rigorosamente vietati!), fino a metterci a sudare! Insomma gli studenti di ieri sono come quelli di oggi. Oppure il contrario...

La prossima presentazione: http://www.travel-images-veneto.com/pontelongopresepe1003.htm 

Ritorna alla Home page