Travel images veneto

Pontelongo, 10a Edizione del Presepe vivente 01

Domenica 25 dicembre 2011, ore 16.00

Pontelongo stupisce ancora i visitatori con il suo presepe vivente. Un villaggio in pianta stabile e 150 figuranti, dal Bambin Gesù appena nato a donne quasi centenarie. E poi tutte le età di mezzo: ragazzini e ragazzine mocciosi e ciarlieri, giovani che amano il lavoro e ragazze affascinanti che amano la casa e la cucina, uomini attempati pieni di esperienza e donne  mature piene di amore per la vita. Ed ora buttiamoci sulla visita...

Il presepe vivente è nato nel 2001 per iniziativa di un gruppo di genitori che avevano i figli nella Scuola elementare "A. Galvan". Il primo presepe fu semplice: una capanna, Giuseppe, Maria e Gesù, il bue e l'asinello. Ma con gli anni il presepe cresce e diventa un intero villaggio. Anche i figuranti aumentano. Oggi sono 150. La svolta avviene nel 2006, quando le suore se ne vanno e arriva il nuovo parroco, a cui la manifestazione sta a cuore. Il presepe snoda lungo un percorso che si conclude con la capanna della Natività. È costituito da quadri di vita popolare: il fabbro, i mugnai, i fornai, i pastori, le lavandaie, i pescatori, il traghettatore. L’ambientazione comprende anche elementi o figure della storia popolare locale. Ad esempio la Natività è ospitata in un casone veneto. La ricostruzione cerca di avvicinare il visitatore alla celebrazione del Natale attraverso il racconto della Natività, il coinvolgimento emotivo e l'esperienza "diretta" di percorrere le vie di Betlemme.

La prossima presentazione: http://www.travel-images-veneto.com/pontelongopresepe1102.htm

 Il Gruppo Presepe Vivente di Pontelongo è presente nel sito della Pro loco: http://www.prolocopontelongo.it/

Ritorna alla Home page